SafeZone.ch: consulenza gratuita e anonima per le dipendenze
Strumenti di lavoro
22 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Gli interessati e i loro familiari possono essere molto riluttanti a rivolgersi a un servizio di consulenza ambulatoriale. SafeZone.ch è un progetto dell’UFSP, condotto con i Cantoni e i servizi specializzati, per sfruttare nuove opportunità di consulenza online.
Per la maggior parte delle persone, Internet è una componente fondamentale tanto nella vita professionale quanto in quella privata. Una minoranza tuttavia lo utilizza in modo problematico o come se ne fosse dipendente.
Gioco d’azzardo e videogiochi possono creare dipendenza. Quando il gioco diventa compulsivo, si parla di dipendenza comportamentale. Altri comportamenti problematici (shopping o navigazione in Internet) presentano sintomi simili pur non essendo classificabili come dipendenze.
Le dipendenze implicano rischi per l’individuo e la società. Per questo l’UFSP promuove la responsabilità individuale e l’alfabetizzazione sanitaria della popolazione. Qui si trovano informazioni sulle varie dipendenze e la loro prevenzione e su regolamentazioni, riduzione del danno, consulenza e terapie.
L’UFSP si occupa di ricerca sul consumo di alcol, tabacco e droghe e sulle dipendenze comportamentali come quella da Internet e dal gioco. La ricerca nel settore del tabacco è sostenuta dal Fondo per la prevenzione del tabagismo FPT. Le priorità della ricerca vengono esaminate periodicamente e, se del caso, ridefinite.
Il processo di rilevamento e intervento precoci (RIP) mira a promuovere un ambiente favorevole alla salute e a rafforzare le competenze educative di tutti i membri della comunità, così da offrire un miglior sostegno alle persone in situazioni di vulnerabilità.
Internet fa parte integrante della vita moderna, ma può essere oggetto di comportamenti di dipendenza. D’altra parte, anche i giochi in denaro sono ampiamente presenti nella nostra società e possono creare dipendenza, con conseguenze importanti sul piano sociale. Entrambi i temi fanno parte delle dipendenze non legate a un prodotto.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.