Piattaforma di aiuto e consulenza sull’IP in ambito di invecchiamento e dipendenze
11 marzo 2021
da
Infodrog
In breve
Su www.dipendenze-e-invecchiamento.ch i professionisti e i responsabili nell’ambito dell’invecchiamento possono reperire informazioni sull’importanza del rilevamento precoce dei problemi di dipendenza e sui benefici dell’intervento precoce, sostegno per sviluppare un piano di intervento precoce e consigli per l’accompagnamento nella vita quotidiana.
IP: concetto quadro dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)
Strategia
9 marzo 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il concetto quadro dell’IP propone 29 misure per implementare il rilevamento e intervento precoce in tutte le fasi della vita e per applicarli anche alla salute mentale e alle malattie non trasmissibili (MNT). Contiene inoltre informazioni di base sull’approccio di IP ed esempi di buone pratiche. Basandosi su un’analisi della situazione e su uno scambio con i partner, vengono formulate raccomandazioni e identificati l’orientamento e le sfide per il futuro.
Piano di misure 2021-2024 della Strategia nazionale dipendenze 2017-2024
Strategia
10 febbraio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Nel quadro delle priorità di politica sanitaria del Consiglio federale «Sanità2020», l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha sviluppato, in collaborazione con i suoi partner, la Strategia nazionale dipendenze, che è stata approvata dal Consiglio federale a metà novembre 2015.
Questa pagina informa sulle ultime risoluzioni del Parlamento e sugli interventi presentati dai suoi membri su questioni relative alle malattie non trasmissibili e alle dipendenze.
Vi troverete un elenco degli interventi presentati e un riassunto (notizia ATS) delle risoluzioni sugli affari trattati nell'ultima sessione. La pagina viene aggiornata dopo ogni sessione.
Commissione federale per le questioni relative alle dipendenze e alla prevenzione delle malattie non trasmissibili (CFDNT)
News & approfondimenti
26 novembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Dal 1° gennaio 2020, la CFDNT fornisce consulenza al Consiglio federale e all’Amministrazione federale sulle questioni di fondo riguardanti le dipendenze e la prevenzione delle malattie non trasmissibili e sugli affari politici in questi ambiti.
L’infanzia e l’adolescenza possono influenzare la salute in età più avanzata. L’UFSP si adopera a favore della salute dei bambini e degli adolescenti: ad esempio con raccomandazioni di vaccinazione, educazione sessuale, motivazione a svolgere attività fisica o informazione sulle sostanze illegali e i prodotti chimici pericolosi.
Protezione dei giovani in caso di consumo di sostanze che generano dipendenza
News & approfondimenti
23 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Per una protezione efficace dei giovani sono necessarie condizioni quadro giuridiche, quali divieti di fornitura e pubblicità. Inoltre occorrono anche incentivi per rinunciare alle sostanze che generano dipendenza.
Il sistema di riferimento modulare QuaTheDA: promozione della qualità nel settore dell’aiuto in caso di dipendenza
News & approfondimenti
23 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il sistema di riferimento modulare QuaTheDA (Qualità Terapia Droga Alcol) è una norma di qualità incentrata sulla qualità delle strutture e dei processi, destinata alle istituzioni che operano in quello dell’aiuto alle persone dipendenti. Serve da referenza per le certificazioni QuaTheDA.
SafeZone.ch: consulenza gratuita e anonima per le dipendenze
Strumenti di lavoro
22 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Gli interessati e i loro familiari possono essere molto riluttanti a rivolgersi a un servizio di consulenza ambulatoriale. SafeZone.ch è un progetto dell’UFSP, condotto con i Cantoni e i servizi specializzati, per sfruttare nuove opportunità di consulenza online.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.