migesplus: Informazioni plurilingue sulla salute e la vita in Svizzera
News & approfondimenti
11 maggio 2021
da
Croce Rossa Svizzera
In breve
Siete volontari, professionisti o impegnati in ambito sociale? Scoprite come raggiungere con più efficacia i vostri gruppi target, approfondire vari temi e avvalervi della nostra ampia offerta di consulenza.
La questione della garanzia delle pari opportunità in campo sanitario si pone in Svizzera. La Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (Strategia MNT) e la Strategia nazionale dipendenze, nonché il settore della salute mentale, hanno portato l’accento su questa tematica nel 2018. Di queste attività sono resultati un opuscolo e un documento di base.
Rapporto Pari opportunità nella promozione della salute
Studi & rapporti
6 aprile 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il rapporto e la versione breve sono un prodotto comune di Promozione Salute Svizzera, dell'Ufficio federale della sanità pubblica e della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità. Contribuiscono a garantire che tutte le persone in Svizzera abbiano pari opportunità di condurre una vita sana. Con spiegazioni teoriche, definizioni di termini e raccomandazioni per la prassi, promuovono una comprensione comune del problema e soluzioni sostenibili.
migesmedia.ch: i media delle comunità dei migranti
Strumenti di lavoro
19 marzo 2021
da
Croce Rossa Svizzera
In breve
Grazie alla piattaforma web migesMedia, i migranti possono essere raggiunti anche nelle loro lingue madri. migesMedia fornisce fatti, cifre e indirizzi di contatto per l’utilizzo dei media in lingua straniera in Svizzera.
IP et personnes âgées – modélisation Réseau Seniors Vernier (RSV)
11 marzo 2021
da
RADIX Comuni sani
In breve
La ville de Vernier a développé un réseau de soutien local pour répondre aux besoins des personnes âgées potentiellement fragilisées, voire isolées socialement. Il s’agit du Réseau Seniors Vernier (RSV). Comment valoriser et multiplier cet exemple de bonne pratique ? Sur la base d’une modélisation, RADIX a mené une enquête auprès d’experts de terrain en Suisse (CH-F/CH-D) afin d’estimer son potentiel de multiplication du RSV et analyser les besoins et attentes des acteurs communaux.
Ricerca sulle pari opportunità nel campo della salute
News & approfondimenti
3 marzo 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
L'UFSP elabora conoscenze di base sulle pari opportunità nel campo della salute e avvia studi sulle condizioni di salute dei gruppi svantaggiati nella popolazione.
In caso di difficoltà di comunicazione tra personale sanitario e pazienti alloglotti, è possibile ricorrere a interpreti interculturali professionisti. L’UFSP sostiene questo servizio, ritenendolo essenziale nel settore sanitario.
Trovate informazioni sulla salute facilmente comprensibili in circa 50 lingue; Richiedete la nostra consulenza; Raggiungete i gruppi target vulnerabili tramite i media delle comunità di migranti.
L’UFSP sostiene gli sforzi intrapresi per migliorare l’alfabetizzazione sanitaria delle persone socialmente svantaggiate residente in Svizzera. In questo contesto, gli attori del settore sanitario e sociale ricoprono un ruolo centrale.
L'UFSP impegnia affinché gli attori del settore della promozione della salute e della prevenzione tengano conto nelle loro misure tutti i gruppi di popolazione.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.