Una persona su due soffre almeno una volta nella vita di un problema psichico. 9 persone su 10 conoscono qualcuno che ha un problema psichico e vorrebbero essere di supporto. Come? I corsi di primo soccorso ensa permettono ai non esperti di avvicinarsi a persone con problemi di salute psichica e di prestare un primo soccorso.
da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (BLV)
In breve
La Strategia nutrizionale svizzera crea le premesse affinché i consumatori possano decidere di adottare uno stile di vita sano secondo il principio «consumare cibo restando in salute». Per la sua attuazione e concretizzazione è stato elaborato un piano d’azione.
PGF wirkt! – Banca dati di progetti con esempi di buone pratiche
Strategia
15 marzo 2021
da
RADIX Comuni sani
In breve
Questa banca dati (disponibile soltanto in tedesco) contiene progetti rivolti a bambini e adolescenti riguardanti i seguenti temi: salute mentale, competenze di vita, violenza, dipendenze e mobbing.
Rapporti sulle attività dell'OFSP a favore della salute dei bambini e degli adolescenti
Studi & rapporti
4 marzo 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
La salute dei bambini e degli adolescenti è un fattore centrale per la sanità pubblica in Svizzera. Il presenti rapporti forniscono una panoramica delle attività dell'UFSP a favore della protezione e la promozione della salute dei bambini e dei giovani.
Trovate informazioni sulla salute facilmente comprensibili in circa 50 lingue; Richiedete la nostra consulenza; Raggiungete i gruppi target vulnerabili tramite i media delle comunità di migranti.
L’UFSP sostiene gli sforzi intrapresi per migliorare l’alfabetizzazione sanitaria delle persone socialmente svantaggiate residente in Svizzera. In questo contesto, gli attori del settore sanitario e sociale ricoprono un ruolo centrale.
L'UFSP impegnia affinché gli attori del settore della promozione della salute e della prevenzione tengano conto nelle loro misure tutti i gruppi di popolazione.
Il nostro sistema sanitario si basa sul principio di apertura e solidarietà. Deve essere accessibile a tutti, indipendentemente dalla lingua, dall'origine, dallo stato sociale o dal livello di istruzione.
Piano di misure 2021-2024 della Strategia nazionale dipendenze 2017-2024
Strategia
10 febbraio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Nel quadro delle priorità di politica sanitaria del Consiglio federale «Sanità2020», l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha sviluppato, in collaborazione con i suoi partner, la Strategia nazionale dipendenze, che è stata approvata dal Consiglio federale a metà novembre 2015.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.