Grüne Liste Prävention – Banca dati di progetti con esempi di buone pratiche
Strumenti di lavoro
3 agosto 2022
da
Infodrog
In breve
Questa banca dati tedesca contiene progetti riguardanti la prevenzione delle dipendenze e di altri comportamenti problematici nei bambini e negli adolescenti.
Medicamenti a base di canapa: modifica della legge
News & approfondimenti
2 agosto 2022
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il 1° agosto 2022 il divieto della canapa a fini medici è stato abrogato dalla legge sugli stupefacenti. Medicamenti a base di canapa possono ora essere prescritti dai medici senza l’autorizzazione dell’UFSP.
Questa banca dati di progetti (con funzione di filtro) contiene esempi di buone pratiche riguardanti numerose priorità tematiche nell’ambito della promozione della salute e della prevenzione.
In Svizzera, le persone con un reddito familiare più basso, i cittadini stranieri (o nati all'estero) e le persone con malattie croniche (ad esempio obesità, diabete, malattie cardiovascolari) sono particolarmente propensi a rinunciare alle prestazioni sanitarie. Questa rinuncia può avere un impatto negativo sulla salute a lungo termine.
La demenza rappresenta oggi e in futuro una sfida notevole per la sanità pubblica. Con la Piattaforma nazionale demenza intendiamo affrontare questa sfida in modo adeguato. L’obiettivo è garantire una buona qualità della vita alle persone interessate e ai loro familiari.
Substanzgebrauchsstörungen – in den Settings Demenz, psychiatrische Störungen und Palliative Care
Studi & rapporti
12 maggio 2022
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Su incarico dell’UFSP, il GREA (Groupement Romand d’Etudes des Addictions) ha analizzato le similitudini e le differenze nella «presa in carico» di persone affette da un disturbo da uso di sostanze nei contesti di demenza, malattie psichiatriche e cure palliative.
Scheda informativa: Principali problemi correlati alla polifarmacia
Opuscoli & schede informative
12 maggio 2022
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
A causa dell’invecchiamento demografico e del moltiplicarsi di patologie legate all’età, a una parte sempre maggiore della popolazione svizzera vengono prescritti diversi medicamenti contemporaneamente. Il crescente numero di medicamenti va di pari passo con l’aumento del rischio di interazioni pericolose (tra medicamenti e con l’alcool) e di conseguenze negative sulla cognizione.
Scheda informativa: Disturbi da uso di sostanze e dolori
Opuscoli & schede informative
11 maggio 2022
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Nonostante la prevalenza di dolori nelle persone affette da disturbi da uso di sostanze sia più alta che
nel resto della popolazione, la sua presa a carico, in particolare nelle persone dipendenti da oppioidi o in
terapia con agonisti oppioidi, è spesso qualificata come insufficiente o inadeguata nelle recenti ricerche svolte sull’argomento. La presente scheda fa il punto su questa problematica.
Scheda informativa: Sfide correlate ai disturbi mentali e da dipendenza co-occorrenti
Opuscoli & schede informative
11 maggio 2022
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Molto spesso, le persone affette da un disturbo da uso di sostanze soffrono anche di una malattia mentale (p. es. depressione) e viceversa. Tale co-occorrenza di disturbi non viene sempre individuata e presa a carico in modo adeguato. La presente scheda fa il punto sulla problematica.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.