Una cattiva salute orale è un fattore di rischio per le malattie non trasmissibili
Studi & rapporti
16 marzo 2022
da
Public Health Svizzera
In breve
Nei sistemi sanitari di molti Paesi la salute orale viene considerata isolatamente e la sua importanza per la salute in generale è sottostimata. Una cattiva salute orale è un fattore di rischio per le malattie non trasmissibili come la demenza e le malattie cardiovascolari. Nel «Briefing note for policymakers» la World Dental Federation e la NCD Alliance affermano che la promozione della salute orale e l’accesso per tutti alle relative prestazioni andrebbero integrati nei sistemi sanitari.
Novità su salute, integrazione e pari opportunità nella prima infanzia
Strumenti di lavoro
16 marzo 2022
da
Alleanza Infanzia
In breve
L’Info-Feed sulla prima infanzia di Alliance Enfance offre notizie, consigli e pubblicazioni, studi e progetti sui temi salute, integrazione e pari opportunità nella prima infanzia.
da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
Il fumo fa aumentare i rischi di malattie nella cavità orale e nella gola. Chi fuma, se paragonato a chi non fuma, corre un rischio molto maggiore di malattie della membrana mucosa orale e del parodonto. Leggi di più su questo nei nostri opuscoli.
Programmi multiprofessionali per la gestione dell’obesità in Svizzera
Opuscoli & schede informative
3 marzo 2022
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha incaricato l’Istituto di Scienze dello Sport dell’Università di Losanna di elaborare raccomandazioni e una proposta concreta per la realizzazione di un programma multidisciplinare per il trattamento delle persone affette da obesità.
Tutto quello che dovete sapere per avere denti sani
News & approfondimenti
22 febbraio 2022
da
Società svizzera odontoiatri SSO
In breve
Quale spazzolino pulisce meglio i denti? Come agisce il fluoruro? Masticare una gomma serve a prevenire la carie? Nell'articolo su SSO Sapere imparerete tutto ciò che è importante sull'igiene orale.
Un cancro scoperto all'inizio della malattia aumenta le possibilità di guarigione! In Italiano, Tedesco, Francese, Inglese, Albanese, Arabo, Portoghese, Spagnolo, Turco.
La saliva che sputate dopo aver lavato i denti contiene tracce di sangue? Non sottovalutate mai il sanguinamento delle gengive: potrebbe essere sintomo di una gengivite o di una parodontite, che a loro volta possono ripercuotersi sullo stato generale di salute. Per saperne di più, consultate l'articolo di SSO Sapere, il blog della Società svizzera odontoiatri SSO.
Il Codice europeo contro il cancro contiene 12 raccomandazioni efficaci e scientificamente fondate che permettono a tutti di ridurre il rischio di cancro nella propria situazione attuale in modo semplice e mirato.
Il consumo di tabacco è il primo fattore di rischio per i decessi in Svizzera. Le principali cause di morte dovute al consumo di tabacco sono malattie non trasmissibili come malattie cardiocircolatorie, cancro ai polmoni e altri tipi di tumore nonché pneumopatie ostruttive croniche. L’indicatore MonAM della mortalità dovuta al tabacco fornisce indicazioni sullo sviluppo degli effetti del consumo di tabacco da parte di uomini e donne.
Architettura e urbanistica promuovono il movimento
News & approfondimenti
10 dicembre 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
L’architettura e l’urbanistica possono promuovere l’attività fisica? La casa editrice Hochparterre ha elaborato, in collaborazione con l’UFSP, l’opuscolo «Dai, muoviamoci!». Un ambiente ben progettato promuove l’attività fisica e riduce pertanto le malattie non trasmissibili. Coinvolgendo nella progettazione gli specialisti e specialiste della promozione dell’attività fisica e della salute, si favorisce il moto negli spazi interni ed esterni.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.