Programmi comprovati per Comuni e Città

Elenco dei programmi comprovati per Comuni e Città, stilato dall’UFSP e dalla PSS.

Dettagli articolo

Communities that care (CTC) (disponibile solo in tedesco)
Strategia preventiva a lungo termine per Comuni e Città attuabile in modo modulare e con il coinvolgimento di tutte le principali parti interessate con lo scopo di migliorare gli ambienti in cui vivono bambini e giovani.

Active City (disponibile solo in tedesco)
Active City propone un’offerta di sport e attività fisica all’aperto rivolta a tutta la popolazione.
In primavera o in estate si tiene per diverse settimane un interessante programma di sport ed esercizio fisico gratuito e supervisionato da professionisti del settore, in stretta collaborazione con associazioni sportive e altri offerenti locali.

Ä Halle wo’s fägt (Una palestra per divertirsi) (disponibile in tedesco e francese)
Il progetto «Una palestra per divertirsi» trasforma le palestre in un parco giochi per bambini di età compresa tra 0 e 6 anni e i loro genitori alla domenica mattina nel periodo tra le vacanze autunnali e quelle primaverili.

Gemeinsam handeln im Alter (Agire insieme alle persone anziane) (disponibile in tedesco e francese)
Il progetto accompagna i Comuni nei processi di partecipazione della popolazione anziana (incontro di partecipazione, attuazione di idee di progetto da parte delle persone anziane). Si prefigge di creare condizioni quadro migliori in loco, affinché le persone anziane possano condurre una vita indipendente e godere di una buona qualità di vita. Nell’ambito del progetto vengono create e ampliate reti sociali e promosse organizzazioni basate sulla comunità per il sostegno reciproco. Le offerte sono maggiormente coordinate e il loro contenuto ottimizzato.

Caring Communities Rete Caring Communities
Luogo d’incontro per i quartieri e il paese (p. es. per parenti, volontari). Sostegno nella creazione.

Progetto «Gemeinde bewegt» (disponibile solo in tedesco)
Progetto pilota parte del progetto «Strukturelle Bewegungs-förderungen in den Gemeinden» (Promozione strutturale dell’attività fisica nei Comuni). Si rivolge ai Comuni che desiderano progettare sempre più strade e piazze che inducano le persone a muoversi a piedi, andare in bicicletta, giocare e passare del tempo in quegli spazi. Al progetto partecipano dieci Comuni del Cantone di San Gallo.

Quartiers / villages solidaires (Quartieri/Comuni solidali) (disponibile solo in francese)
Progetto volto a creare, riallacciare, sviluppare e mantenere i legami sociali per migliorare la qualità di vita e l’integrazione degli anziani in un Comune o in un quartiere. Il progetto esiste da 15 anni. https://www.quartiers-solidair...

Paesaggi educativi21
Il punto di contatto dei Paesaggi educativi21 si rivolge a tutti gli attori dell’educazione, ai quali propone un’ampia gamma di servizi. Tra questi vi è anche il fondo per scuole e Comuni , con il quale può essere finanziato un accompagnamento in loco. Il fondo è utilizzabile per sostenere paesaggi educativi esistenti o in corso di realizzazione.

Petits:pas e Ping:pong (disponibile in francese e tedesco)
L’associazione a:primo mira a fornire un sostegno gratuito e duraturo ai bambini socialmente svantaggiati in età prescolare. Attualmente a:primo offre il programma di visite a domicilio petits:pas e il programma di incoraggiamento precoce ping:pong a enti promotori interessati (Comuni) della Svizzera tedesca e romanda.

PAT Parents as Teachers (disponibile solo in tedesco)
Programma di visite a domicilio per il sostegno alla prima infanzia e la formazione dei genitori che si svolge a livello comunale (servizi specializzati e Comuni).

Fondazione Hopp-la: promozione della partecipazione sociale delle persone anziane attraverso offerte di movimento intergenerazionale.
La Fondazione Hopp-la sostiene i Comuni e le Città che vogliono creare offerte di movimento e di incontro intergenerazionali.

Primokiz
Dal 2013 Primokiz è una rete nazionale per i responsabili della prima infanzia nei Comuni, nelle Città e nei Cantoni. L’adesione gratuita permette di accedere a prestazioni di sostegno come il manuale Primokiz, strumenti di lavoro, modelli, scambi sulle esperienze, incontri, consulenza ed eventi.

FriActiv (disponibile in tedesco e francese)
FriActiv è un’applicazione che propone vari percorsi di scoperta attiva in aree edificate. Lo scopo del progetto è promuovere l’attività fisica in tutta la popolazione, ma soprattutto tra le persone anziane e sedentarie.

ZÄMEGOLAUFE
Nell’ambito di ZÄMEGOLAUFE, le persone con più di 60 anni si incontrano regolarmente per passeggiare insieme nel loro luogo di residenza. L’offerta è a bassa soglia: i partecipanti non devono impegnarsi, non c’è registrazione o cancellazione e l’offerta è gratuita. Gli allenatori dell’associazione ZÄMEGOLAUFE consentono alle squadre locali di organizzare autonomamente le passeggiate. Oltre all’esercizio fisico regolare, i partecipanti beneficiano anche di una comunità attenta.

«KiKo - Kinder kochen» (KiKo – bambini cucinano) (disponibile in tedesco e francese)
«KiKo – Kinder kochen» è un’offerta per il tempo libero di «fit4future», che sensibilizza i bambini a un’alimentazione equilibrata. Per 4–8 mezze giornate, alunni di scuola elementare si cimentano in cucina sotto la guida di specialisti. Gli organizzatori sono Comuni e scuole, ai quali è messa a disposizione l’intera documentazione.

Ernährung 60+ - Gemeinden begleiten - Ernährung stärken (Alimentazione 60 plus – Accompagnare i Comuni – Rafforzare l’alimentazione)
Offerta di accompagnamento per quartieri e Comuni volta a consolidare il tema dell’alimentazione fra gli anziani a livello locale.

Gioca natura – Benessere e natura nella scuola
L’offerta nazionale si rivolge a Comuni e scuole che desiderano allestire spazi ricreativi ispirati alla natura e con un elevato valore pedagogico.

Capriola – Movimento nei nidi dell’infanzia
Con strumenti pratici e semplici, Capriola assicura esercizio fisico versatile, alimentazione equilibrata e offerte di potenziamento delle risorse nella vita di tutti i giorni nei nidi dell’infanzia.

Mancano nuove attività?

Se lavorate in un'autorità, una ONP o un'altra organizzazione nel campo della prevenzione, avete la possibilità di...

  • Scrivere articoli
  • Scaricare immagini
  • Utilizzare l'elenco degli indirizzi

Avete già un account? Accedete adesso

All'inizio della pagina