Scheda informativa: Incidenza del consumo eccessivo di sostanze psicoattive sullo sviluppo della demenza
Ogni anno, a causa dell’invecchiamento demografico, la Svizzera vede crescere il numero di persone affette da demenza. Tuttavia, la demenza non è una conseguenza inevitabile dell’invecchiamento. Alcuni studi hanno evidenziato fattori di rischio legati allo stile di vita, che sono modificabili per definizione. Tra questi figurano l’alimentazione e il consumo di sostanze come il tabacco o l’alcol.

Mancano nuove attività?
Se lavorate in un'autorità, una ONP o un'altra organizzazione nel campo della prevenzione, avete la possibilità di...
- Scrivere articoli
- Scaricare immagini
- Utilizzare l'elenco degli indirizzi
Avete già un account? Accedete adesso