Formazione continua nel campo della salute mentale intorno alla nascita di un bebè
I nostri corsi di formazione offrono a professionisti dell’infanzia, della salute mentale e a terapisti complementari l’opportunità di approfondire il benessere psicologico perinatale, con contenuti teorico-pratici. Promuovono la prevenzione e un intervento precoce nei casi di disagio psicologico nel peripartum. Tutti i corsi sono riconosciuti dalle associazioni professionali e danno diritto a punti di formazione continua.

Dettagli articolo
Con le nostre offerte di formazione, desideriamo sostenere in modo mirato gli specialisti nell'affrontare lo stress psicologico e le malattie legate alla gravidanza, al parto e al periodo successivo.
Il gruppo “professioniste/i prima infanzia e t. complementari” include ad esempio levatrici, infermiere consulenti materno-pediatriche, ginecologhe/i, pediatre/i, pedagogiste/i, doule, consulenti genitoriali, fisioterapiste/i e, più in generale, tutti coloro che lavorano a stretto contatto con le famiglie nel periodo intorno alla nascita di un bebè.
Ci rivolgiamo inoltre anche alle professioniste e ai professionisti della salute mentale, tra cui psicologhe/i, psicoterapeute/i, psichiatre/i e pedopsichiatre/i, che desiderano approfondire il tema del benessere psicologico nel periparto e accompagnare le persone colpite in regime ambulatoriale o stazionario.
Sonno infantile & salute mentale dei genitori (21 maggio 2025)
Depressione post-partum – benessere psicologico nella transizione alla genitorialità (12 settembre 2025)
"Paura di fare il bagno al mio bebè" - pensieri ossessivi post-partum (22 gennaio 2026)
Disturbi d'ansia nel periparto (17 aprile 2026)
Quando la maternità sconvolge: donne e psicosi post-partum (12 novembre 2026)
Padri e salute mentale (21 novembre 2025)
DOC - Manifestazione e diagnosi differenziale dei pensieri di far del male al bebè (27 febbraio 2026)
Psicosi post-partum: riconoscere e supportare la madre in crisi (23 ottobre 2026)
Mancano nuove attività?
Se lavorate in un'autorità, una ONP o un'altra organizzazione nel campo della prevenzione, avete la possibilità di...
- Scrivere articoli
- Scaricare immagini
- Utilizzare l'elenco degli indirizzi
Avete già un account? Accedete adesso