Ufficio federale delle strade USTRA
Dalla sua creazione nel 1998, l'Ufficio federale delle strade (USTRA) è l'autorità svizzera competente in materia di infrastruttura stradale e traffico stradale privato. Parte integrante del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC), l'Ufficio è impegnato nella realizzazione di una mobilità sostenibile e sicura sulla strada.
Descrizione
L'attività dell'USTRA è orientata ai seguenti obiettivi: assicurare la funzionalità della rete delle strade nazionali e delle strade principali.
Mediante i seguenti strumenti:
- garanzia del raccordo alla rete stradale transeuropea;
- verifica ed eventuale adeguamento dell'infrastruttura di rete;
- completamento della rete delle strade nazionali già decisa;
- sostegno dell'ampliamento della rete delle strade principali;
- analisi continua dei punti deboli nella rete stradale in funzione;
- garanzia della compatibilità della rete delle strade nazionali e delle strade principali;
- elaborazione di basi per una gestione efficiente del traffico;
- garanzia dell'efficienza della rete delle strade nazionali;
- garanzia di una manutenzione corrente adeguata alle esigenze;
- attuazionetempestiva, corretta e compatibile con le esigenze del traffico di misure volte a garantire il mantenimento della qualità e del valore delle strade;
- riduzione dell'inquinamento dovuto alla circolazione stradale;
- miglioramento della sicurezza stradale;
- garanzia di un accesso sicuro delle persone e dei veicoli alla circolazione stradale;
- aggiornamento della legislazione in materia di circolazione stradale;
- elaborazione di una valida politica della sicurezza stradale;
- gestione del sistema di dati svizzero relativo al traffico stradale;
- sviluppo e realizzazione dei progetti di costruzione secondo i principi dello sviluppo sostenibile.
Per garantire il raggiungimento di questi obiettivi, l'USTRA collabora con partner cantonali, nazionali e internazionali, sviluppa basi e predispone decisioni per una politicasostenibile della Confederazione in materia di circolazione stradale. Inoltre progetta, promuove, coordina e controlla le relative misure a livello nazionale e internazionale