Il portale www.medico-e-dipendenze.ch assiste gli specialisti delle cure di base nel loro lavoro con persone affette da dipendenze. Il manuale è molto utile a medici di famiglia e farmacisti: racchiude informazioni importanti sulle dipendenze e fornisce indicazioni terapeutiche; copre sostanze quali alcol, nicotina e cocaina, ma tratta anche la dipendenza dal gioco d’azzardo e da medicamenti.
La nostra offerta per formatrici e formatori professionali contribuisce a promuovere la salute psichica di apprendiste e apprendisti. In questa pagina potete trovare casi di studio, informazioni e consigli pratici per una crescita sana delle persone che svolgono un apprendistato. Per assicurare loro un futuro professionale in salute, è importante che inizino la carriera nelle condizioni giuste.
L'esercizio fisico previene e aiuta a contrastare la depressione e l'ansia
News & approfondimenti
8 aprile 2021
da
Rete Salute Psichica Svizzera
In breve
L'attività fisica è una terapia efficace per le persone affette da malattie non trasmissibili (NCD), malattie mentali o problemi di dipendenza. Tuttavia, questa forma di terapia è stata finora poco utilizzata in Svizzera.
La questione della garanzia delle pari opportunità in campo sanitario si pone in Svizzera. La Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (Strategia MNT) e la Strategia nazionale dipendenze, nonché il settore della salute mentale, hanno portato l’accento su questa tematica nel 2018. Di queste attività sono resultati un opuscolo e un documento di base.
Rapporto Pari opportunità nella promozione della salute
Studi & rapporti
6 aprile 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il rapporto e la versione breve sono un prodotto comune di Promozione Salute Svizzera, dell'Ufficio federale della sanità pubblica e della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità. Contribuiscono a garantire che tutte le persone in Svizzera abbiano pari opportunità di condurre una vita sana. Con spiegazioni teoriche, definizioni di termini e raccomandazioni per la prassi, promuovono una comprensione comune del problema e soluzioni sostenibili.
Effetti delle offerte di drug checking in Svizzera
News & approfondimenti
24 marzo 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
In Svizzera, dagli anni 1990, i consumatori di droghe hanno la possibilità di accedere a servizi di drug checking. Uno studio svolto su incarico dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha analizzato gli effetti di queste offerte, mostrando che contribuiscono in modo notevole a diffondere messaggi a favore di un consumo meno rischioso e a mettere in guardia sui pericoli.
Condizioni di lavoro sane trattengono più a lungo in azienda il personale di cura e di assistenza
Strumenti di lavoro
20 marzo 2021
da
Promozione Salute Svizzera
In breve
Con il modulo speciale GSA per le cure stazionarie di lunga durata e le cure ambulatoriali tramite organizzazioni di servizi a domicilio è ora disponibile uno strumento settoriale che aiuta le aziende a sviluppare approcci di soluzione interni, volti ad attirare e trattenere personale qualificato grazie a condizioni di lavoro allettanti.
Questa pagina offre alle persone colpite una guida sugli effetti collaterali, le conseguenze tardive e le risorse sanitarie e si prefigge di agevolare l’accesso alla consulenza specialistica specifica.
Fino a non molto tempo fa, l’introduzione di politiche aziendali per la gestione dei problemi di alcolismo in ambito professionale si scontrava con un forte scetticismo. Il lavoro quotidiano con le imprese ha consentito a Dipendenze Svizzera di constatare una confortante evoluzione dei tabù sull’argomento dell’alcol al lavoro e una maggiore propensione a discuterne.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.