da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (BLV)
In breve
In Svizzera, quasi un milione di persone consuma quotidianamente pasti nelle aziende di ristorazione collettiva, che hanno dunque una grande influenza sull’alimentazione. L’USAV si impegna ad attuare gli standard di qualità svizzeri per una ristorazione collettiva volta alla promozione della salute.
Nutri-Score: è semplice mangiare in modo equilibrato
News & approfondimenti
16 marzo 2021
da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (BLV)
In breve
Nutri-Score è un’etichetta che i produttori possono apporre volontariamente sugli imballaggi degli alimenti. Essa mostra l’equilibrio della composizione di un prodotto tramite una scala di colori e valutazioni da A ad E e consente quindi di confrontare rapidamente alimenti simili.
da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (BLV)
In breve
L’USAV fornisce raccomandazioni sul fabbisogno quotidiano di proteine, carboidrati e grassi. Informa inoltre sulle sostanze nutritive e su determinate derrate alimentari che potrebbero essere rilevanti per la salute di determinati gruppi di persone.
da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (BLV)
In breve
Un’alimentazione sana ed equilibrata deve essere sinonimo di gusto e piacere. Anche per le donne in gravidanza, i bambini, le persone anziane, i vegetariani, i vegani e coloro che presentano particolari esigenze nutrizionali. Le raccomandazioni sui singoli gruppi forniscono un aiuto nel quotidiano.
PGF wirkt! – Banca dati di progetti con esempi di buone pratiche
Strategia
15 marzo 2021
da
RADIX Comuni sani
In breve
Questa banca dati (disponibile soltanto in tedesco) contiene progetti rivolti a bambini e adolescenti riguardanti i seguenti temi: salute mentale, competenze di vita, violenza, dipendenze e mobbing.
Il quinto rapporto di monitoraggio dell’Osservatorio svizzero della salute fornisce una panoramica dei fatti empirici sulla salute mentale della popolazione svizzera.
IP et personnes âgées – modélisation Réseau Seniors Vernier (RSV)
11 marzo 2021
da
RADIX Comuni sani
In breve
La ville de Vernier a développé un réseau de soutien local pour répondre aux besoins des personnes âgées potentiellement fragilisées, voire isolées socialement. Il s’agit du Réseau Seniors Vernier (RSV). Comment valoriser et multiplier cet exemple de bonne pratique ? Sur la base d’une modélisation, RADIX a mené une enquête auprès d’experts de terrain en Suisse (CH-F/CH-D) afin d’estimer son potentiel de multiplication du RSV et analyser les besoins et attentes des acteurs communaux.
Rilevamento e intervento precoce (IP) nelle scuole e nei Comuni: l’essenziale in breve
Strumenti di lavoro
11 marzo 2021
da
RADIX Comuni sani
In breve
Sulla base dell’esperienza pratica di numerosi progetti IP realizzati nelle scuole e nei Comuni, la Fondazione svizzera per la salute RADIX ha redatto una brochure di otto pagine contenente importanti basi metodologiche, fattori di successo e riferimenti a esempi pratici.
L’intervention précoce: un des thèmes principaux d’Infodrog
11 marzo 2021
da
Infodrog
In breve
Infodrog est la centrale nationale de coordination des addictions. Elle met à disposition sur son site de nombreuses informations et publications sur le thème de l’intervention précoce (IP). En 2019, Infodrog a développé un modèle multifactoriel d’identification des risques pour ce domaine.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.