Ricerca sulle pari opportunità nel campo della salute
News & approfondimenti
3 marzo 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
L'UFSP elabora conoscenze di base sulle pari opportunità nel campo della salute e avvia studi sulle condizioni di salute dei gruppi svantaggiati nella popolazione.
In caso di difficoltà di comunicazione tra personale sanitario e pazienti alloglotti, è possibile ricorrere a interpreti interculturali professionisti. L’UFSP sostiene questo servizio, ritenendolo essenziale nel settore sanitario.
Trovate informazioni sulla salute facilmente comprensibili in circa 50 lingue; Richiedete la nostra consulenza; Raggiungete i gruppi target vulnerabili tramite i media delle comunità di migranti.
L’UFSP sostiene gli sforzi intrapresi per migliorare l’alfabetizzazione sanitaria delle persone socialmente svantaggiate residente in Svizzera. In questo contesto, gli attori del settore sanitario e sociale ricoprono un ruolo centrale.
L'UFSP impegnia affinché gli attori del settore della promozione della salute e della prevenzione tengano conto nelle loro misure tutti i gruppi di popolazione.
Il nostro sistema sanitario si basa sul principio di apertura e solidarietà. Deve essere accessibile a tutti, indipendentemente dalla lingua, dall'origine, dallo stato sociale o dal livello di istruzione.
Chi è responsabile della promozione della salute sul posto di lavoro?
News & approfondimenti
2 marzo 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Le aziende traggono vantaggio da collaboratori in salute. Diversi attori sostengono direttamente e indirettamente i datori di lavoro nella promozione della salute dei loro collaboratori tramite la gestione della salute in azienda (GSA). Con la pagina «Panoramica degli attori GSA» la Scuola universitaria professionale della Svizzera nord-occidentale fornisce una panoramica degli attori attivi in questo settore.
Evoluzione della prescrizione di antidolorifici e sonniferi in Svizzera
Opuscoli & schede informative
25 febbraio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Lo studio mostra che la prescrizione di oppioidi forti continua ad aumentare fortemente, mentre gli oppioidi più blandi sono prescritti con minore frequenza. I sonniferi come le benzodiazepine sono prescritti più raramente e per un periodo più breve.
Piano di misure 2021-2024 della Strategia nazionale dipendenze 2017-2024
Strategia
10 febbraio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Nel quadro delle priorità di politica sanitaria del Consiglio federale «Sanità2020», l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha sviluppato, in collaborazione con i suoi partner, la Strategia nazionale dipendenze, che è stata approvata dal Consiglio federale a metà novembre 2015.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.