da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
La piattaforma nazionale Stopsmoking.ch fornisce informazioni, consigli e sostegno per smettere di fumare. Sostiene così i fumatori nel loro cammino verso una vita senza fumo.Il programma è coordinato dall'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo e sostenuto finanziariamente dal Fondo per la prevenzione del tabagismo.
La nostra analisi dello stress sul lavoro vi permette di ottenere una panoramica dettagliata sul livello di stress nella vostra organizzazione. L'analisi rappresenta i risultati in termini di risorse, stress e benessere a livello di team, reparto e organizzazione. Queste informazioni vi permettono di intervenire in modo mirato per ridurre i fattori di stress e rafforzare le risorse del personale.
Standard e criteri di qualità per le offerte di promozione dell’autogestione
Strumenti di lavoro
29 aprile 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Da che cosa si riconosce se un’offerta di promozione dell’autogestione è «buona»? Come si può sviluppare la propria offerta, affinché sia in linea con gli standard di buona prassi oggi applicati in Svizzera e diventi addirittura un modello di riferimento «gold standard»? E perché il lavoro supplementare che la gestione della qualità comporta crea valore aggiunto non solo per il gruppo target, ma anche per la propria offerta? Queste sono alcune delle domande a cui la guida cerca di rispondere.
Prospettive per la politica in materia di droghe fino al 2030
Studi & rapporti
29 aprile 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Negli ultimi anni, diversi Paesi hanno riorientato la loro politica in materia di droghe. In questo contesto, il Consiglio federale ha fatto il punto della situazione in materia di politica delle droghe e indicato prospettive per l’ulteriore sviluppo di quest’ultima.
Finanziamento delle offerte di promozione dell’autogestione
Strumenti di lavoro
29 aprile 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Per i responsabili delle offerte di promozione dell’autogestione è stata pubblicata in tedesco, francese e italiano la nuova guida «Finanziamento delle offerte di promozione dell’autogestione».
Per un ambiente di lavoro in cui si lavora bene e volentieri
Strumenti di lavoro
16 aprile 2021
da
Promozione Salute Svizzera
In breve
Il mondo del lavoro è in una fase di profonda trasformazione. La digitalizzazione, l’interconnessione, la globalizzazione e l’intensificazione del lavoro trainano i cambiamenti. Noi vi aiutiamo ad attuare la gestione della salute in azienda (GSA) nel mondo del New Work. In questa pagina potete trovare informazioni e strumenti utili per promuovere la salute sul posto di lavoro del futuro.
Il portale www.medico-e-dipendenze.ch assiste gli specialisti delle cure di base nel loro lavoro con persone affette da dipendenze. Il manuale è molto utile a medici di famiglia e farmacisti: racchiude informazioni importanti sulle dipendenze e fornisce indicazioni terapeutiche; copre sostanze quali alcol, nicotina e cocaina, ma tratta anche la dipendenza dal gioco d’azzardo e da medicamenti.
La nostra offerta per formatrici e formatori professionali contribuisce a promuovere la salute psichica di apprendiste e apprendisti. In questa pagina potete trovare casi di studio, informazioni e consigli pratici per una crescita sana delle persone che svolgono un apprendistato. Per assicurare loro un futuro professionale in salute, è importante che inizino la carriera nelle condizioni giuste.
L'esercizio fisico previene e aiuta a contrastare la depressione e l'ansia
News & approfondimenti
8 aprile 2021
da
Rete Salute Psichica Svizzera
In breve
L'attività fisica è una terapia efficace per le persone affette da malattie non trasmissibili (NCD), malattie mentali o problemi di dipendenza. Tuttavia, questa forma di terapia è stata finora poco utilizzata in Svizzera.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.