La salute mentale è alla base della nostra salute in generale. Dipende da numerosi fattori e costituisce il presupposto fondamentale per il benessere e lo sviluppo personali nonché per la partecipazione alla vita sociale. La Confederazione promuove la salute mentale in Svizzera e contribuisce a migliorare l’assistenza sanitaria per le persone affette da malattie mentali.
Cambiamento demografico: progettare lo spazio abitativo e vitale di domani
14 dicembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
I sei progetti si chinano sulla creazione di spazi abitativi per gli anziani nonché sul mantenimento dell'autonomia, la qualità di vita e l'integrazione sociale.
La strategia di politica sanitaria 2020–2030 del Consiglio federale
Strategia
14 dicembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Attraverso Sanità2020, dal 2013 Confederazione e Cantoni hanno promosso oltre 36 misure per preparare alle sfide future il sistema sanitario, preservandone al contempo la sostenibilità finanziaria. Con il coinvolgimento d'importanti attori del settore, sono state attuate numerose iniziative che hanno ripercussioni positive sull’assistenza sanitaria in Svizzera. È questa la base su cui si sviluppa Sanità2030.
Le aziende intendono preservare e promuovere la salute dei propri lavoratori e a tale scopo sono sostenute direttamente e indirettamente da diversi attori svizzeri attivi nel settore della gestione della salute in azienda (GSA). Il «Panorama degli attori GSA» ne offre una panoramica.
Rafforzare la collaborazione istituzionale nel settore GSA
News & approfondimenti
14 dicembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Per promuovere insieme ad altri partner la salute sul posto di lavoro, contribuiamo a sostenere la Piattaforma istituzionale per la gestione della salute in azienda (PI GSA).
PEPra – Prevenzione basata sull’evidenza nelle situazioni pratiche
Strumenti di lavoro
14 dicembre 2020
da
FMH Dipartimento salute pubblica
In breve
Partendo dai programmi e dagli approcci esistenti, sviluppati in collaborazione con i medici, l’obiettivo è mettere a punto un pacchetto completo e coordinato di misure per la prevenzione basata sull’evidenza negli studi medici. L’accento è posto sulla prevenzione di malattie non trasmissibili (MNT), patologie psichiche e problemi di dipendenza.
Programma di promozione di offerte di sgravio per i familiari assistenti 2017-2020
Strategia
11 dicembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il programma di promozione «Offerte di sgravio per i familiari assistenti 2017-2020» ha studiato la situazione dei familiari assistenti e creato le basi per sviluppare offerte di sgravio corrispondenti alle loro esigenze.
Insieme per modellare il futuro con la Rete delle scuole21
11 dicembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
La Rete scuole 21 – Rete svizzera delle scuole che promuovono la salute e la sostenibilità sostiene le scuole che desiderano impegnarsi a lungo termine a favore della promozione della salute e dell’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS).
I compiti della politica sanitaria sono suddivisi su tre livelli: Confederazione, cantoni e comuni. Tutti perseguono lo stesso obiettivo: mantenere e promuovere il più alto livello possibile di salute nella popolazione.
L’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) sostiene la diffusione dei quartieri sostenibili in quanto importante contributo per l’attuazione dell’obiettivo di sostenibilità previsto dalla Costituzione federale (art. 73).
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.