Progetti modello Sviluppo sostenibile del territorio
News & approfondimenti
21 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
I progetti modello sono lo strumento adottato dalla Confederazione per stimolare nuovi approcci e metodi. Gli attori coinvolti su scala locale, regionale e cantonale sono incentivati a sviluppare e a sperimentare sul posto soluzioni innovative negli ambiti prioritari definiti dalla Confederazione. I traguardi raggiunti e le conoscenze acquisite possono servire da modello per altri progetti.
Il tempo libero e le attività ricreative sono sempre più importanti per scaricarsi dallo stress quotidiano e il bosco è un luogo ideale a tal fine. In Svizzera i boschi sono accessibili a tutti. Per non disturbare la fauna e la flora nel loro habitat naturale è tuttavia importante che i visitatori adottino un comportamento rispettoso.
L’UFSP si occupa di ricerca sul consumo di alcol, tabacco e droghe e sulle dipendenze comportamentali come quella da Internet e dal gioco. La ricerca nel settore del tabacco è sostenuta dal Fondo per la prevenzione del tabagismo FPT. Le priorità della ricerca vengono esaminate periodicamente e, se del caso, ridefinite.
Dal 2017, l’attuazione della Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (Strategia MNT) è affiancata dal sistema di monitoraggio MNT, volto a garantire il controllo del raggiungimento degli obiettivi e a proseguire la pianificazione della Strategia.
The FOPH launches research projects on the theme noncommunicable diseases (NCDs). The lines of research are regularly examined and, if necessary, modified.
La guida pratica contro l’obesità per medici e professionisti della salute intende sensibilizzare maggiormente alla collaborazione fra gruppi professionali e ottimizzare il trattamento delle persone che soffrono di obesità.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.